Cosa cambia nella cucina in quarantena? E se la corsa ai supermercati non fosse necessaria? Se da una parte è vero che non è prevista una chiusura degli alimentari e dei supermercati e che sarà garantito regolarmente l’approvvigionamento di cibo, dall’altra parte una dispensa ben fornita ci può essere molto utile in questo periodo. Permettetemi […]
Categoria: cucina
Decorazione di Torte
Le torte devono sì essere buone, ma anche il loro aspetto conta e quindi non deve mai essere trascurato. E non c’è da scoraggiarsi se le nostre decorazioni non saranno all’altezza delle torte che ammiriamo nelle vetrine delle pasticcerie. Decorare le torte è, infatti, una vera e propria arte, ma anche noi nel nostro piccolo […]
Il Riso
Il riso è, dopo il frumento, il cereale più diffuso e costituisce l’alimento principale per oltre la metà della popolazione mondiale. Diffusione Originario, probabilmente dell’Indonesia, si diffuse più tardi in Cina e in India. Ma la vera diffusione avvenne nel Medioevo, ad opera degli Arabi che lo introdussero prima in Egitto e nelle coste africane […]
Stagionalità degli alimenti
Oggi nei supermercati si trova si tutto, il che è un aspetto molto comodo. Tuttavia, ho come la sensazione che abbiamo perso il senso della stagionalità degli alimenti. Il consumo di frutta e di verdura è molto importante per il nostro organismo. Ma bisogna anche farlo nel modo corretto. Occhio pero’, vi parlo da mamma attenta […]
Farina di riso Orange & Co.
IL RISO “ALTERNATIVO” Q uando parliamo di “riso”, ci vengono in mente le varietà più conosciute: l’Arborio, il Carnaroli, il Basmati o Yasmin per chi preferisce ricette più orientali, c’è chi cucina con il Roma e chi ha cucinato piattini più sfiziosi con il riso Venere. Chi opta per un riso integrale e chi […]
Il Farro
Lo sapevate che pare il farro venisse già utilizzato nel neolitico? Si tratta del frumento di più antica coltivazione, base dell’alimentazione delle legioni romane, veniva utilizzato soprattutto per preparare pane, focaccia e polenta. Nonostante le proprietà e la qualità del prodotto, la sua coltivazione è stata sostituita nel tempo con quella di grano tenero […]
La lavanda in cucina
Bisogna incoraggiare questa primavera un po’ autunnale: bisogna ricordarle che è la stagione dei fiori e dei profumi (e del sole). E se questo, alcuni giorni fuori manca, almeno in cucina non può mancare. Oggi vi parlo della Lavanda e del suo utilizzo in cucina. La lavanda (nome scientifico Lavendula) appartiene alla famiglia delle Lamiaceae […]
Té verde Matcha
Amo il té, le tisane, soprattutto il momento in cui ci si ferma per berne una tazza in compagnia di una buona fetta di torta. Ho scoperto quest’anno il tè verde Matcha. Un tè che si presenta in polvere, chiamato anche cacao verde e coltivato in Giappone, in condizioni climatiche particolari e con antichi metodi tradizionali. […]