Social Icons

quarantaquattropiatti

dire fare assaggiare

  • Home
  • Ricette
    • Pentola Fornetto
    • la cucina nel mondo
    • L’ora del Legume
    • Crostate
    • Cioccolato
    • Glutenfree
    • Muffin
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Pan Brioche
    • Torta stratificata
    • Torta da credenza
    • Torta salata
    • polpette
    • Zuppe
  • Cucina
    • Decorazione di Torte
    • Locali
    • Stagionalità degli alimenti
    • Farina
    • Il Riso
    • Té verde Matcha
    • La lavanda in cucina
    • Lifestyle
      • Milano
      • newIN
  • Lavora con me
  • About
    • Caterina
    • Parlano di me
  • Policy
  • Home
  • Ricette
    • Pentola Fornetto
    • la cucina nel mondo
    • L’ora del Legume
    • Crostate
    • Cioccolato
    • Glutenfree
    • Muffin
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Pan Brioche
    • Torta stratificata
    • Torta da credenza
    • Torta salata
    • polpette
    • Zuppe
  • Cucina
    • Decorazione di Torte
    • Locali
    • Stagionalità degli alimenti
    • Farina
    • Il Riso
    • Té verde Matcha
    • La lavanda in cucina
    • Lifestyle
      • Milano
      • newIN
  • Lavora con me
  • About
    • Caterina
    • Parlano di me
  • Policy

Facebook

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

caterina.ma

Caterina•quarantaquattropiatti
Instagram post 17908134136628081 Blu monday? No dai! Trasformiamolo in cake monday, chi vuole una fettina golosa di torta al cioccolato?
.
Ho modificato un po la ricetta ed al posto delle uova intere (da dividere), ho messo solo gli albumi. Risultato più soffice!!!
.
Ingredienti
#ricettadasalvare
(Stampo da 24/26)
- 350g cioccolato 
- 150g burro 
- 75 zucchero 
- 100g di albumi 
- 5 cucchiai di farina 
Sciogliete a bagno maria il cioccolato con il burro. A parte, montate gli albumi a neve ferma, aggiungete lo zucchero e continuate a montare. 
Unite a filo il cioccolato ormai fuso ed intiepidito. 
Incorporate con una spatola la farina setacciata. Versate nello stampo e cuocete in forno statico, preriscaldo, a 160 gradi per circa 39 minuti. 
.
.
.

#ilovebaking #bakingtime #bakerylove #comfortfood #thefeedfeed #ticucinoildolce #cucinare_perverapassione #ricette #xmas #natale #tortaalcioccolato #dolce_salato_italiano #lemillericette #cucinareperpassione #fotogrammidicucina #chocolatecake #igerscomolake #igerslombardia #mammeblogger
Instagram post 17856735203454098 La #pizza!!
Per me, il condimento varia da stagione a stagione, mi piace tantissimo anche bianca con formaggio stracciatella, con prosciutto crudo, la bufalina, con fiori di zucca e la classica zola e speck!
Alta o bassa? Per me alta, anzi altissima! 
Insomma, a casa nostra vince su tutto e a casa vostra?
#pizzaday 
.
Oggi pizza integrale con mozzarella di bufala, prosciutto crudo di Parma e pesto di pistacchi 🤩
.
.
.
.
#cucinaitaliana #pizzafattaincasa #pizzainteglia #pizzanapoletana #fattoincasa #licoli #pastamadre #internationalpizzaday #ilovepizza #pizzamargherita #bufalina #pizzatime #deliciousfood
Instagram post 17861763920326819 Avete mai assaggiato le “mele in crosta”? Sono facilissime da preparare, belle da vedere ed un buon intrattenimento per bambini in cucina!
.
Ingredienti
#ricettadasalvare
- 2 mele Melinda - Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare - 4 noci - 10g di uvette
- 10g di pinoli - Un cucchiaio di miele - Zucchero 
Per prima cosa bisogna levare il picciolo alle mele con l’aiuto di un coltellino. Non buttate il picciolo. Scavate poi con un leva torsoli, in modo da togliere i semi e la parte fibrosa, lasciando il fondo intatto.
Sbucciate poi le mele. 
Preparate il ripieno: tritate una parte delle bucce delle mele con le noci noci, l’uvetta ed i pinoli. Aggiungete poi il cucchiaio di miele ed amalgamate. Farcite le mele e poi rimettete il picciolo per chiudere.
Srotolate la pasta sfoglia e tagliate delle strisce di 2 cm l’una. Avvolgete, dunque, le mele con la sfoglia interamente. Spolverate con dello zucchero. 
Adagiate le foglie di sfoglia. Sistemate le mele sulla teglia e cuocete in forno statico, preriscaldato a 170°C, per circa 30 minuti. .
.
.
#zerowaste #ifpgallery #ricettaveloce #foodphotography #foodphoto
#ricettafacile #dessert #dolce #ognitantocucino #ricetteantipsreco #ricettedelreciclo #antispreco #cucinaitaliana #ilovebaking #bakingtime #bakerylove #comfortfood #thefeedfeed #solocosebuone #ticucinoildolce #sanvalentino #valentineday 
#thehub_food #cucinadistagione #incucinaconlestagioni
Instagram post 17856461192450296 Conoscete il formaggio semuda?
Si tratta di un formaggio della Provincia di Como tipico delle valli del medio ed alto Lario occidentale, principalmente nella zona di Dongo, Gravedona e Domaso, ottenuto da latte crudo di vacca scremato, caglio e sale.
Non buono, ma buonissimo!
Consiglio: in questo periodo un po’ particolare, va bene qualunque formaggio abbiate a casa! Se ne avrete la possibilità, pensarete ad assaggiare la semuda più avanti, approfittando di un bel giretto in questa zona! 
#ilrisottoghiotto #direfareassaggiare 
.
RISOTTO RAPA BIANCA E SEMUDA 
Ingredienti:
#ricettadasalvare 
- 320g di riso Carnaroli
- 1l di brodo vegetale - Mezzo bicchiere di vino bianco secco - Mezza cipolla - 1 rapa bianca - 100g di formaggio Semuda (o altro)
- Sale e pepe qb
In una padella, rosolare la rapa tagliata a cubetti piccoli, aggiungete un mestolo di brodo dopo qualche minuto, aprite e lasciate cuocere per 15 minuti o fino a che la rapa non sarà morbida. 
In un’altra padella, con olio evo caldo, lasciate la mezza cipolla “a bagno”, la toglierete più avanti (non sempre mi piacciono i pezzetti di cipolla come soffritto, ma se gradite potete tranquillamente procedere con il soffritto come di consueto). Aggiungete il riso e tostatelo. Sfumate con del vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete un mestolo o due di brodo caldo e le rape (in parte frullate a crema). Lasciate cuocere per 16 minuti, aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo.
A fine cottura, incorporate il formaggio freddo tagliato a cubetti e mantecate. 
Servite. .
.
.
#ricettefacili #fattoincasa #mangiosano  #primipiatti  #ricetteveloci #buonpranzo #risotto #cucinaitaliana #cibobuono #solocosebuone #mangiarebene #cibosano #comfortfood #mammeblogger #mangiareitaliano #eccellenzeitaliane  #ricettadelgiorno #healthyrecipes #cucinasemplice #cuciniamoinsieme #feedyoursoul #sanoebuono
Instagram post 17885348554952779 Non servono piatti elaborati per far felice le persone a cui vogliamo bene! L’ho capito diventando mamma, quando in cucina, anche il piatto più semplice può essere speciale, conta l’amore che ci mettiamo nella preparazione ed alcuni piccoli dettagli.
.
In questa giornata fredda fredda vi saluto con una marmorizzata #senzauova , spero vi piaccia! 💓
.

Ingredienti
#ricettadadalvare
- 150g farina - 60g fecola di patate - 8g di lievito in polvere per dolci - 3 banane mature 
- 120g di burro a t.a
- 150g di zucchero (metà di canna, metà semolato) - 4/5 cucchiai di latte a t.a - 20g di cacao amaro in polvere 
Montate il burro insieme allo zucchero, fino ad ottenere una crema. Aggiungete, poi, le banane schiacciate, mescolando bene con le fruste. 
Setacciate farina, fecola e lievito ed incorporiate all’impasto. Aggiungete un cucchiaio di latte.
Dividete l’impasto in due (impasto complessivo circa 800g, quindi ho fatto 410 uno e l’altro 390)
Stemperate il cacao con il resto del latte, formando una crema. Aggiungete il cacao all’impasto con meno grammatura. Prendete uno stampo, foderato con carta forno, aggiungete, alternando due cucchiai di impasto alla volta al centro, fino ad esaurire gli impasti. 
Infornate a 160gradi, in forno già caldo, per 40 min circa.
.
.
#amatiattimi  #mumstyle #vivodiparticolari #feliceadesso #faidellordinariounapoesia #bastaunbriciolodimagia #inunafotografia #solocosebuone #marmorizzata #cakestagram #igerscomolake #bakingtherapy #ilovecakes #ilovebaking #ricetteperbambini #lovelycake #chocolatecake #cakestagram #ricettafacile
Instagram post 17895573775745753 Un sabato che sa di MELE 🍏 con una torta irresistibile! Sarà che è bassa, e quindi l’impasto incorpora meglio il sapore delle mele (sopratutto il giorno dopo), sarà per la sua forma o per le decorazioni fatte con le fettine di mele... Fatto sta che questa torta ha vita breve 😂 e dunque, merita davvero di essere preparata!!
.
Vi parlo spesso di stagionalità, le mele si trovano praticamente tutto l’anno senza trattamenti e questo grazie allo stoccaggio in atmosfera controllata dinamica tecnologia che consiste nel ridurre gradualmente la concentrazione di ossigeno nell’atmosfera fino al livello più basso, permettendo di mantenere intatta la qualità dei frutti durante la conservazione.
#direfareassaggiare #tortadimele
.
Ma torniamo alla torta 👇🏻👇🏻👇🏻
Ingredienti
- farina g 100 - 100 g zucchero
- burro g 100 - 3 mele Golden
- 2 uova
- 2 cucchiai di latte - Un cucchino di lievito per dolci - limone bio
Montate il burro con lo zucchero, aggiungete poi le uova e la scorza grattugiata del limone, il latte. Infine la  farina, setacciata, ed il lievito. Sbucciate le mele, detorsolatele e tagliatele a fettine. Versate l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato, guarnite con le mele, quindi infornate a 160 °C per circa 35 min.
.
.
.
#incucinaconlestagioni #incucinaconleinstamamme #mammeblogger #thefeedfeed #bakinglove #ilovebaking #ognitantocucino #cucinareperpassione #fotogrammidicucina #ricettafacile #merendasana #colazionesana #fattoincasa #moodygrams #onmytable #ricettadelgiorno #cakeoftheday
Instagram post 18174714280070675 Lo conoscete il #panenaan ? 
Il naan è il tipico pane indiano che viene sempre servito per accompagnare piatti di carne e di pesce, specialmente quando sono ricchi di condimento.
Si tratta di un pane lievitato simile a quello arabo, cotto nel tradizionale forno di argilla tandoor.
Prima di essere servito viene condito con l’onnipresente ghee, il burro chiarificato.
A voi, una bella giornata! Namaste 🙏🏻 
.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.
Scorrete verso dx per la ricetta! 
.
.
.
#cucinasana #cucinandoarte #trovaricetta #ricettadelgiorno #ricetteperpassione #chebontà #ifpgallery #lemillericette #noleftovers #forkfeed #yougottaeatthis #tastingtable #ourfoodstory #bastachesiabuono #poke #cucinaetnica #cucinaetnicafacile #ciboetnico #naan #naantandoori #tandoori #cucinaindiana #flatlay
Instagram post 18132143101150518 Una torta al cioccolato e panna!! Ecco cosa ci vuole per iniziare bene la prima settimana di questo atteso 2021!!
La torta al cioccolato e panna si presenterà come tutte le altre torte al cioccolato esternamente, ma dentro rimarrà più umido e soffice.
Un morso dopo l’altro è mi sento al settimo cielo! ✨ 
Mi fate compagnia? 
#direfareassaggiare #c_comecioccolato
.
Ingredienti (per uno stampo da 22 cm)
#ricettadasalvare
* 2 uova (da separare albumi e tuorli)
* 80g di zucchero d canna * 100g di cioccolato fondente di ottima qualità * 200ml di panna fresca * 20g di burro * 100g di farina 1
* 10g di lievito per dolci in polvere 
Separate gli albumi dai tuorli e montate i primi a neve ferma. Sbattete i tuorli insieme allo zucchero di canna dino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Nel frattempo sciogliete il burro insieme al cioccolato a bagno maria, una volta fuso aggiungetelo a filo al composto di tuorli e zucchero. Amalgamate bene ed aggiungete prima la panna semi montata, poi alternate gli albumi alla farina e lievito, precedentemente setacciati. Aggiungete gli albumi con un mestolo in modo da non smontarli. 
Versate il composto nello stampo, imburrato ed infarinato e cuocete in forno statico a 160°C per 40 minuti circa. Controllate la cottura con uno stecchino. .
.
.

#ilovebaking #bakingtime #bakerylove #comfortfood #thefeedfeed #ticucinoildolce #cucinare_perverapassione #ricette #incucinaconleinstamamme #tortaalcioccolato #dolce_salato_italiano #lemillericette #cucinareperpassione  #fotogrammidicucina #chocolatecake #igerscomolake #igerslombardia #mammeblogger
Instagram post 17961233677375581 BISCOTTI DA THE CON FROLLA ALLO YOGURT 
Una frolla leggera e molto saporita, ottima alternativa alla frolla classica e, per di più, #senzaburro! .
.
Ingredienti 
#ricettadasalvare 
320g di farina 
140g di yogurt bianco 
125g di zucchero semolato
1 uovo
Un pizzico di sale 
Ho mescolato l’uovo con lo yogurt e la farina (e sale) con lo zucchero. Ho incorporato l’uovo e yogurt ed ho impastato fino a formare un composto omogeneo. Ho lasciato in frigo un paio d’ore.
L’impasto più elastico, e tenderà a ritirarsi, ma è normale. Ho preso dei piccoli pezzetti d’impasto, formato dei filoncini e li ho chiuso a cerchio. Ho spolverato con dello zucchero di canna. 
Si cuociono in forno statico (preriscaldato) 160°C per 10-12 min circa. .
.
.
.
#solocosebuone #cucinachepassione #thekitchn #ricettadelgiorno #ricettafacile #fattoincasa #moodygrams #onmytable #colazione #merendasana #biscuits #biscottifarciti #frolla #ricettaperbambini #cookies #biscotti #chocolatecookies #colazionesana #breakfast #homemadefood #biscotti #fotogrammidicucina #bestcookiesever
Load More... Follow on Instagram

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Qui Bolzano – Febbraio 2019

qui_foodstories

Il Giorno – Gennaio 2019

il giorno_caterina
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

In collaborazione con

Powered by WordPress. Foodica WordPress Theme by WPZOOM.