Social Icons

quarantaquattropiatti

dire fare assaggiare

  • Home
  • Ricette
    • Pentola Fornetto
    • la cucina nel mondo
    • L’ora del Legume
    • Crostate
    • Cioccolato
    • Glutenfree
    • Muffin
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Pan Brioche
    • Torta stratificata
    • Torta da credenza
    • Torta salata
    • polpette
    • Zuppe
  • Cucina
    • Decorazione di Torte
    • Locali
    • Stagionalità degli alimenti
    • Farina
    • Il Riso
    • Té verde Matcha
    • La lavanda in cucina
    • Lifestyle
      • Milano
      • newIN
  • Lavora con me
  • About
    • Caterina
    • Parlano di me
  • Policy
  • Home
  • Ricette
    • Pentola Fornetto
    • la cucina nel mondo
    • L’ora del Legume
    • Crostate
    • Cioccolato
    • Glutenfree
    • Muffin
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Pan Brioche
    • Torta stratificata
    • Torta da credenza
    • Torta salata
    • polpette
    • Zuppe
  • Cucina
    • Decorazione di Torte
    • Locali
    • Stagionalità degli alimenti
    • Farina
    • Il Riso
    • Té verde Matcha
    • La lavanda in cucina
    • Lifestyle
      • Milano
      • newIN
  • Lavora con me
  • About
    • Caterina
    • Parlano di me
  • Policy

I Primi

 

  • Risotto alle fragole con timo e curcuma
  • La “causa rellena”
  • Risotto ai fichi
  • Risotto al taleggio con pere e noci
  • Riso integrale “Felix” alla curcuma, crema di fave e barba di frate
  • Risotto alle erbe
  • Crepes di grano saraceno con crema di cavoli
Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

caterina.ma

Caterina Martino - Foodblogger
Instagram post 17868786725312199 Un torta rimane per me sempre un toccasana! Siete d’accordo? Tra i diversi tipi di #Sacher che ho preparato a casa, mancava questa! La Sacher in versione #fluffosa 
.
La ricetta la trovate nel libro “Le Fluffose” di Monica Zacchia @dolcigusti , ve lo consiglio, perché ho provato tutte le ricette indicate e posso dirvi che vengono benissimo!
.
Vi riporto qui gli ingredienti, riveduti rispetto alla ricetta del libro, perché ho utilizzato lo stampo più piccolo! Cosa ne pensate, avete voglia di torte #fluffy anche voi? 
.
Ingredienti (per uno stampo da chiffon cake da 18cm)
- 120g di farina 00
- 30g di cacao amaro in polvere
- 130g di zucchero di canna 
- 3 uova 
- 60g di olio di riso 
- 80ml di acqua tiepida 
- mezza bustina di lievito per dolci 
- mezza bustina di cremor tartaro 
- scorza di limoen bio
- un pizzico di sale
Per farcire 
- marmellata di albicocche
Per la glassa:
- 125g di cioccolato fondente 
- una noce di burro 
Separiamo fuori dagli albumi e montiamo neve questi ( a metà aggiungeremo il cremar tartaro e continueremo a montare). Emulsioniamo olio ed acqua e lo aggiungiamo al composto secco (farine, lievito e cacao), aggiungiamo anche i tuorli e mescoliamo. Infine, incorporiamo delicatamente gli albumi montati. Versiamo il composto nello stampo (non va unto). Cuociamo in forno statico preriscaldato a 160gradi per 45 minuti. 
.
.
.
@le_fluffose 
#ilovebaking #bakingtime #bakerylove #comfortfood #thefeedfeed #kidsrecipes #ticucinoildolce #cucinare_perverapassione #ricette #incucinaconleinstamamme #tortaalcioccolato #dolce_salato_italiano #lemillericette #cucinareperpassione #fotogrammidicucina #chocolatecake #igerscomolake #igerslombardia #mammeblogger #ricetteperbambini #attivitaperbambini
Instagram post 18132673435195195 {Ricette per bambini}
La cucina per noi è uno spazio dedicato anche al gioco (sempre in sicurezza!): la sperimentazione mescolando con i vari ingredienti, il gioco con la farina, lo zucchero, la scoperta delle diverse sensazioni al tatto ed i diversi sapori.
Infine, la soddisfazione di essere riusciti a creare qualcosa con le proprie manine.
Oggi, insieme ad Azzurra @dott.ssa_fini_azzurra_ abbiamo pensato ad una ricetta che può essere preparata direttamente dai bimbi, con la supervisione di un adulto, senza planetaria e con utensili adatti ai bimbi (anche quelli più piccoli, già dai due anni possono mescolare la farina e spaccare le uova!).
Vi invito a leggere il post di Azzurra dove troverete ottimi spunti per coinvolgere i bimbi in cucina! 
Troverete accanto agli ingredienti una possibilità di sostituzione!
.
MUFFIN in versione PICCOLA
Ingredienti (circa 15 muffin, pirottino da 4cm)
- 140g di farina 1 (o 00)
- 5g di lievito in polvere per dolci 
- Un pizzico di sale 
- 50g di zucchero ( o 30ml di sciroppo di datteri)
- 1 uovo 
- 120ml di latte (o bevanda vegetale)
- 40g di burro fuso (o 30ml di olio di semi)
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere (oppure farina di carrube)
Setacciate farina, lievito e sale in una grande ciotola. Unite lo zucchero, mescolate e creare un incavo al centro. Sbattete le uova con il latte e il burro fuso, poi versate a filo il composto sul mix di farina e zucchero, mescolandolo solo il minimo necessario perché si incorporino. 
Disponete metà del composto in un’altra ciotola e incorporatevi il cacao setacciato. Aiutandovi con due cucchiai trasferte l’impasto nei pirottini alternando una cucchiaiata chiara ed una scura.
Cuocete i muffins nel forno preriscaldato a 180gradi per circa 20 minuti, finché saranno ben gonfi e dorati.
#ricetteperbambini 
.
.
.
.
#ilovebaking #bakingtime #bakerylove #comfortfood #thefeedfeed #kidsrecipes #ticucinoildolce #cucinare_perverapassione #ricette #incucinaconleinstamamme #dolce_salato_italiano #lemillericette #cucinareperpassione #fotogrammidicucina #chocolatecake #igerscomolake #igerslombardia #mammeblogger #attivitaperbambini
Instagram post 17899694104837958 | L’ora del legume in collaborazione con @legu.it |
Non avrei mai immaginato di trovare cosi tante possibilità per impiegare gli agretti in cucina!
Oggi formeremo degli “spaghetti” di agretti e li accompagneremo con delle polpette di legumi @legu.it: vi spiego in stories come si fa a produrle, ci vuole tempo e cura per ottenere un prodotto di qualità!
Accompagneremo il tutto con un DIP di ricotta e spezie! Non vi resta che assaggiare il tutto!
.
Ecco la #ricetta 
- Una mazzo di agretti
- Una confezione di miscela per polpette @legu.it
- 50g di ricotta 
- Spezie ed erbe (per il DIP)
- Sale e pepe 
Pulite gli agretti e fateli saltare in padella con un filo d’olio ed un cucchiaio d’acqua. Salate e coprite, lasciate cuocere per circa 10-15 min.
Nel frattempo preparate le polpette, versate la miscela in una terrina, aggiungete dell’acqua poco alla volta. Formate le polpette quando avrete ottenuto la consistenza giusta. Cuocete in padella con un filo d’olio per pochi minuti.
Preparate la DIP: mescolate la ricotta con le erbe (tipo erba cipollina) e spezie (io paprica). Impiattate. 
.
Per altre ricette con i legumi guardate i profili di
Alex @glicerinia 
Stella @stella_bellomo_ 
Francesca @undraghettoincucina 
Vanessa @vanessa_foodandfamily 
#loradellegume

#polpette #hoquestacosaconlepolpette #cucinareconamore #cucinasana #cucinandoarte #chebontà
#trovaricetta #ricettadelgiorno #foodbloggeritaliani #distagione #mangiareitaliano #mangiaresano #legumi #polpette #legumigolosi #igerslombardia #cucinadistagione #incucinaconlestagioni
Instagram post 18108955162205236 Più o meno fino a fine maggio potremmo gustare gli AGRETTI, chiamati anche BARBA DEL FRATE ✨ adoro questa piccola pianta dalle foglie sottili e lunghe e dal sapore leggermente acre- acidulo (per questo agretti).
Prepariamo insieme un RISOTTO con AGRETTI, CAPRINO e LIMONE? 😋
#ticucinogliagretti
.
Ingredienti 
#ricettadasalvare
1l Brodo vegetale
320g Riso carnaroli
60g di caprino
80g di agretti puliti e sbollentati
Il succo di mezzo limone
scorza di limone non trattato 
Sale e pepe q.b.
Tostate il riso in una padella con un filo d’olio. 
Aggiungere un pò alla volta il brodo in temperatura. A metà cottura aggiungete gli agretti, poi portate a termine la cottura (circa 18 min). A cottura ultimata, aggiungetevi il succo di limone, poi il caprino freddo da frigo e mantecate. 
Aggiustate di sale e servitelo con una spolverata di scorza di limone. .
.
.

#solocosebuone #cucinachepassione #thekitchn #ricettadelgiorno #ricettafacile #fattoincasa #moodygrams #onmytable #antipasto #involtini #bakingtherapy #risotto #cucinaitaliana #agretti #barbadelfrate  #fotogrammidicucina #thebakedfeed #direfareassaggiare #igerslombardia #cucinareperpassione #comfortfood #mammeblogger #incucinaconlestagioni #mangiaresano
Instagram post 17922766207546774 AGRETTI! 
Sapevi che vengono chiamati  anche barba del frate (per il loro aspetto!)? La loro stagione inizia a marzo e li troviamo fino a fine maggio /inizio giugno. É un ortaggio molto versatile, questa settimana vi do qualche esempio di ricetta! 
.
SPAGHETTI CON CREMA DI AGRETTI E MOZZARELLA ~ un piatto sfizioso che si prepara in soli 12 minuti!! 🤩🙌🏻
Prepareremo un primo piatto: degli spaghetti conditi con una crema di agretti e mozzarella, con l’aggiunta, per chi gradisse, di acciughe!
.
Ingredienti (per 4 pers)
#ricettadasalvare - 320g di spaghetti - 150g di agretti - 60g di mozzarella - 2/3 filetti di acciughe
Prima lessate gli agretti in padella con un filo d’olio e due cucchiai d’acqua. Salate.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. 
Tagliate la mozzarella a cubetti, frullatela insieme agli agretti ed un mestolo di acqua di cottura, fino ad ottenere una crema. Aggiungete uno i due filetti di acciughe e frullate nuovamente.
Scollate gli spaghetti e condirli con la crema di agretti e mozzarella. .
.
.
.
#cucinadistagione #incucinaconlestagioni #homecooking #myhyggegratitude #photostories #rincorrerelabellezza #cucinare #cibosano #mangiaresano #healthyfood #cucinaitaliana #foodstories #ricettafacile #barbadelfrate #direfareassaggiare #simplethingsmadebeautiful #fattoincasa #ognitantocucino #cucinareperpassione #spaghetti #welovepasta #pastalover #pastaitaliana
Instagram post 17869920227270223 Almeno una volta li abbiamo assaggiati tutti! Parlo dei biscotti al burro, tipicamente danesi, quelli che si trovano nelle bellissime confezioni in latta.
Da piccola me li finivo di nascosto, non riuscivo a resistere! 
Quelli buoni ed originali, li troverete solo in Danimarca, ma questo non vuol dire che non si possono preparare a casa!
In pratica si tratta di una frolla montata e con l’aiuto di una sac-à-poche formerete i vostri biscotti! 
Oggi per #ilmondoakm0 insieme a queste fantastiche ragazze:
Franci @undraghettoincucina 
Clau @clau_in_the_clouds 
Nicole @lemongrassandoliveoil 
Vanessa @vanessa_foodandfamily 
.
Ingredienti
#ricettadasalvare
- 200g burro
- 100g di zucchero
- 200g farina 00
- 50g fecola di patate
- 1 uovo 
- 1/2 bacca di vaniglia
- sale qb 
Tagliate il burro a pezzetti (dev’essere morbido) e lavoratelo con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungete i semi della vaniglia e l’uovo, lavorate gli ingredienti fino ad amalgamarli.
Aggiungete infine il sale, il lievito e la farina, incorporando gli ingredienti con una spatola fino a formare un impasto omogeneo.
Trasferite l’impasto in un sac à poche e formate dei biscotti rotondi direttamente su una teglia rivestita di carta forno. Fate raffreddare i biscotti in frigorifero almeno 20 minuti. Cuocete infine i biscotti nel forno preriscaldato a 170° C circa 10 – 12 minuti, o fino a leggera doratura.
.
.
.
.
.
#solocosebuone #cucinachepassione #thekitchn #ricettadelgiorno #ricettafacile #fattoincasa #moodygrams #onmytable #colazione #merendasana #biscuits #biscottifarciti #frolla #ricettaperbambini #cookies #biscotti #chocolatecookies #colazionesana #breakfast #homemadefood #biscotti #fotogrammidicucina #bestcookiesever
Instagram post 17866323563342553 Profumo di mandorle!!! 
Se guardandola vi sembrerà difficile da preparare, vi sbagliate!!
Questa crostata è più che perfetta per ogni occasione, tre è croccante fuori e morbida dentro! Insomma davvero buonissima!
Leggete qui 👇🏻👇🏻
.
#Crostata con marmellata e crema #frangipane 
Ingredienti:
#ricettadasalvare 
Per la pasta frolla:
300g di farina 
150g di burro freddo
150g di zucchero 
1 uovo medio
mezza scorza di un limone non trattato (opzionale)
Per la crema frangipane:
100g di burro morbido
100g di farina di mandorle (o mandorle da tritare)
100g di zucchero 
2 uova
30g di farina 
In piu:
un vasetto di marmellata a piacere (circa 100- 120g)
Preprate la frolla: lavorate la farina con il burro freddo e iniziate a sbriciolarlo, aggiungete lo zucchero a continuate a sbriciolare. Fate un buchino in mezzo e rompete l’uovo. mescolate il tutto ed iniziate a impastare fino a formare un “panetto”. Appiattitelo, anche con il matterello e lasciatelo riposare in frigo 3-4ore.
Crema frangipane:  Prendiamo le mandorle pelate e le tritiamo in un frullatore., oppure utilizziamo la farina di mandorle. In una ciotola versiamo il burro ammorbidito e lo zucchero. Montiamo con uno sbattitore elettrico, aggiungiamo le uova e frulliamo. Infine incorporiamo la farina e mescoliamo.
Prepariamo la crostata: stendiamo la frolla, la sistemiamo nello stampo, versiamo la marmellata e poi, facendo attenzione il frangipane. Decoriamo con delle strisce di frolla. 
Cuocete in forno statico 160°C er 30’.
.
.
.
#direfareassaggiare #fotogrammidicucina #lemillericette #cucinareperpassione #seasonspoetry #thehub_food #vivodiparticolari  #frolla #piecrust #iorestoacasa #alritmolentodellestagioni  #igerscomolake #igerslombardia #mammeblogger #ricetteperbambini #attivitaperbambini #ilovebaking #bakingtime #bakerylove #comfortfood #thefeedfeed #kidsrecipes #ticucinoildolce #cucinare_perverapassione #ricette #incucinaconleinstamamme
Instagram post 17880122777127305 { Non la solita frutta cotta}
Un altro modo per presentare la frutta cotta è quello di utilizzarla a fettine come se fossero crostini di pane. 🤩
.

Fettine di pere al forno con frutta secca e miele
#ricettadasalvare 
* 1 pera Williams
* Amaretti, nocciole, mandorle, bacche di goji 
* miele liquido
* yogurt greco magro
Lavate per bene le pere e tagliatele a fettine (mantenendo la buccia) non troppo fini, nel senso della lunghezza.
Quindi sistematele su una pirofila ricoperta da carta forno. Infornate le pere in forno già caldo a 180 per circa 10-12 minuti.
Dopodiché distribuite un cucchiaino di yogurt greco al centro di ogni fetta di pera. Infine tritate grossolanamente al coltello una manciata di frutta secca e cospargetevi le fette di pera, insieme agli amaretti e le bacche di Goji.
Completate il piatto colando sopra alle fette di frutta un po’ di miele liquido del tipo che preferite.
Servitele tiepide o fredde.
#nonlasolitafruttacotta 
.
.
#fruttacotta #dessert #dessertlover #ricettadelgiorno #ricettafacile #incucinaconlestagioni #cucinadistagione #ricetteperbambini #mangiarebene #solocosebuone #mangiaresano #kidsrecipes #cucinareconibambini #cucinachepassione #mammeblogger #colazionesana #colazionefit
Instagram post 18159705955128032 Che dite di iniziare la settimana con una #cheesecake al doppio gusto? 
Si tratta di un dolce che non richiede cottura ed è #SENZAUOVA 😉 
Per la preparazione ci vogliono TRE SEMPLICI PASSAGGI: preparazione della base di biscotti, preparazione della crema al cioccolato e preparazione delle crema classica. Poi riposo in frigo almeno 6ore.
Per accompagnare il tutto ho pensato ad un coulis di lamponi 💥 
.
Vi lascio qui gli ingredienti, il procedimento lo trovate sul blog, ma vi metterò il link in Stories! 
.
Per la base di biscotti:
* 125g di biscotti digestive
* 60g di burro
Per la crema al cioccolato:
* 140g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia o mascarpone)
* 80ml di panna fresca
* 60g di zucchero semolato
* 60g di cioccolato fondente
* 5g di colla di pesce
Per la crema classica:
* 150g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
* 90ml di panna fresca
* 60g di zucchero semolato
* 5g di colla di pesce
Per il coulis di lamponi:
* 100g di lamponi (anche surgelati)
* a piacere zucchero a velo (ho messo 2 cucchiai)
* 3 gocce di limone 
.
.
.
.
#direfareassaggiare #ilovebaking #cakeoftheday #ricettadelgiorno #deliciousfood #dessertlover #cioccolato #chocolate #c_comecioccolato #onmytabletoday #fattoincasa #homemade #thefeedfeed #thebakedfeed #lemillericette #ricettafacile #vivodiparticolari #ilmioritmolento #solocosebuone #igerscomo #igerslombardia #ricettafacile #ricetteperbambini #tortadelgiorno
Load More... Follow on Instagram

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Qui Bolzano – Febbraio 2019

qui_foodstories

Il Giorno – Gennaio 2019

il giorno_caterina
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

In collaborazione con

Powered by WordPress. Foodica WordPress Theme by WPZOOM.